CIBI ESTIVI
In estate cambia il clima, cambia il modo di vestire e cambia anche quello che si porta in tavola. Se non vuoi sbagliare la spesa dai un’occhiata all’elenco dei 10 cibi estivi che non possono mancare nel tuo frigorifero. Già, perché l’alimentazione della stagione calda è completamente diversa da quella del resto dell’anno, e tende a soddisfare le esigenze corporee che cambiano quando si deve sopportare un clima particolarmente caldo. Noi abbiamo selezionato i 10 cibi estivi che non possono mancare nel tuo frigorifero e che ti aiuteranno a fronteggiare al meglio il gran caldo e i piccoli disturbi che di solito lo accompagnano. Ti spiegheremo cosa contengono e perché fanno bene proprio in questo periodo. Ecco i 10 cibi estivi che non possono mancare nel tuo frigorifero.
POMODORI
Il pomodoro è il re dei piatti estivi. Rossi e maturi o appena rosati, i pomodori si consumano volentieri come contorno ai secondi o come condimento di primi piatti più freschi. E’ anche l’ingrediente essenziale delle irrinunciabili insalate. I pomodori contengono vitamine e antiossidanti, soprattutto il licopene. Sono anche ricchi di fibre e sostanze eccellenti per il benessere della pelle esposta al sole come il beta carotene e la vitamina C. I pomodori non devono mai mancare nel tuo frigorifero e puoi acquistarne una buona scorta perché si conservano bene per alcuni giorni senza perdere le loro proprietà.
LEGGI ANCHE: I benefici di acqua e limone
SALMONE
Il salmone è ricco di Omega 3 e di vitamina D, particolarmente importante in estate quando la maggior esposizione al sole aiuta a fissarla alle ossa. Acquistalo in busta a fette affumicate, pratiche e veloci da servire, si conservano a lungo e ti aiutano a risolvere un antipasto o un secondo veloce quando hai ospiti improvvisi.
YOGURT
Le virtù dello yogurt sono molto note. Come il latte è ricco di calcio e proteine, ma la sua base acida aiuta a digerire meglio il lattosio. E’ anche ricco di probiotici che favoriscono il benessere dell’intestino, messo a dura prova dalle alte temperature estive. Sceglilo preferibilmente bianco e del tipo magro, per mantenere la linea, e consumalo a colazione o negli spuntini di metà giornata.
ANGURIA
L’anguria è il frutto dell’estate. Reidratante e rimineralizzante, ti aiuta a risollevarti quando il caldo eccessivo ti fa perdere molti liquidi. Questo grazie all’alto contenuto di vitamine A e C e di potassio. Questo frutto è ricco d’acqua e perciò contiene pochissime calorie. L’alto contenuto di fibre però potrebbe farla risultare indigesta per chi soffre di colon irritabile. Conservala in frigorifero avvolta dalla pellicola trasparente per qualche giorno.
LEGGI ANCHE: Come fare le centrifughe detox
PARMIGIANO
Il parmigiano è un alimento molto nutriente, proteico e allo stesso tempo gradevole e sfizioso. L’ideale quando si ha poca fame e poca voglia di cucinare. Con un accompagnamento di verdure diventa un valido piatto freddo. Essendo un formaggio stagionato non presenta particolari problemi di conservazione e può rimanere in frigorifero per parecchi giorni.
ALBICOCCHE
Un altro frutto amico dell’estate e dell’abbronzatura è l’albicocca. Come tutti i frutti di colore arancione è ideale da consumare prima di esporsi al sole. Gli alti livelli di betacarotene che contiene, infatti, aiutano a conquistare una tintarella invidiabile.
RAVANELLI
I ravanelli sono ricchissimi di acqua, per cui aiutano a reidratare la pelle esposta al sole. Sono ottimi nelle insalate estive, o come uno stuzzichino da sgranocchiare quando ti assale la fame. Hanno pochissime calorie e si conservano in frigorifero anche per una settimana.
FRUTTI DI BOSCO
I frutti rossi sono un vero e proprio toccasana per il sistema venoso delle gambe messo a dura prova dalla calura estiva. Ricchi di antiossidanti e antociani migliorano la circolazione periferica, aiutano ad avere gambe meno gonfie e doloranti.
LEGGI ANCHE: Come scegliere le verdure di stagione
ANANAS
L’ananas è l’alleato migliore per combattere la cellulite e si vuole mostrare un corpo tonico e in forma quando si va in spiaggia. Questo per via del suo potere drenante che aiuta ad eliminare il ristagno dei liquidi. L’ananas aiuta anche la digestione, è ricco di vitamine e sali minerali e ha pochissime calorie.
TE’ VERDE
Tra i 10 cibi estivi che non possono mancare nel frigorifero metti anche una bottiglia di tè verde. Le sue innumerevoli proprietà benefiche ne fanno la bevanda da preferire quando si vuole qualcosa di fresco e gustoso per spegnere la sete portata dalla calura estiva.
Ora sapete quali sono i cibi estivi che non possono mancare in frigorifero, se i nostri suggerimenti vi sono piaciuti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook per scoprirne tanti altri.