Come allestire un acquario in salotto

COME ALLESTIRE UN ACQUARIO IN SALOTTO – Quando ci si appresta ad allestire un acquario in salotto, spesso ci si trova dinnanzi a dubbi e perplessità di ogni genere. Con qualche piccolo accorgimento, sarà più semplice realizzare un acquario ricco di pesci e piante.

PESCI – Prima di procedere con l’allestimento di un acquario, è buona norma pensare ai pesci che dovranno popolarlo. Infatti alcune specie come i labiritidi, hanno bisogno di risalire verso la superficie per ossigenarsi. Se il livello dell’acqua fosse estremamente alto, rischierebbero di soffocare. Altre specie invece hanno bisogno di vasche strette e lunghe per muoversi e si troverebbero a disagio in altre tipologie di ambienti. Vi consigliamo quindi di informarvi bene riguardo alle caratteristiche dei pesci che desiderate sistemare nell’acquario.

POSIZIONE – Ricordatevi che una volta che l’acquario sarà pronto, non potrete trasportarlo da una parte all’altra del soggiorno come fosse un quadro. Assicuratevi che sia lontano dalla luce diretta del sole perché questa provocherebbe un’esagerata proliferazione di alghe. Inoltre dovrete collocarlo lontano da correnti d’aria per una questione di pericolosi sbalzi di temperatura, molto dannosi per la salute dei pesci.

BASE D’APPOGGIO – L’acquario allestito e riempito d’acqua arriva a pesare molti chili. Procuratevi una base d’appoggio ben stabile e sicura che non possa cedere sotto un grande peso.

ACQUARI IN VETRO –  Gli acquari in vetro sono molto più duraturi e facilmente igienizzabili rispetto a quelli in materiale plastico. Costano un po’ di più ma risultano anche più confortevoli per i pesci che li abitano. Avete visto? Non c’è niente di così complicato nell’allestire un acquario in salotto.

LEGGI ANCHE: Come pulire l’acquario