COME DIFENDERSI DAL CALDO QUANDO FACCIAMO SPORT – Finalmente è scoppiata l’estate, ma con l’arrivo della bella stagione bisogna fare i conti con le alte temperature segnate dalla colonnina di mercurio e spesso con l’elevato tasso di umidità. Proprio per questo è bene conoscere il proprio sistema di termoregolazione soprattutto se si pratica uno sport all’aperto.
LE NOSTRE DIFESE – Lo sapevate che l’organismo è una macchina perfetta e dispone di tutte le difese per far fronte anche ad un repentino aumento della temperatura esterna? Il fisico, infatti, si difende con il sudore che evaporando abbassa in maniera automatica il calore corporeo. Quando però il sudore non riesce più a disperdersi e rimane attaccato alla pelle peggiora decisamente la situazione.
COME COMPORTARSI DURANTE LO SPORT – Ecco alcuni piccoli accorgimenti da seguire se praticate esercizio fisico nei mesi più caldi dell’anno:
- evitate i tessuti sintetici: questi infatti non lasciano traspirare la pelle ed aumentano la sensazione di calore. Preferite invece indumenti di cotone o in fibre naturali.
- non indossate abiti troppo aderenti, ma scegliete vestiti comodi e freschi.
- alternate l’esposizione ai raggi diretti del sole a pause all’ombra.
- bevete molta acqua oligominerale, anche di rubinetto, prima, durante e al termine dell’attività: anche se non avvertite la sensazione di sete, il vostro organismo necessita di reintegrare i liquidi ed i sali minerali.
- raffreddate il corpo mantenendolo bagnato con spugnature.
REINTEGRARE I LIQUIDI – Quando fate sport e fa molto caldo è essenziale evitare la disidratazione che deriva dalle alte temperature bevendo in abbondanza acqua, succhi di frutta e frullati. Bisogna evitare le bevande ghiacciate che potrebbero causare una congestione e quelle con effetto vasodilatatore che aumentano invece i battiti cardiaci.
Se necessario noi vi consigliamo anche l’assunzione di appositi integratori naturali, ricchi di vitamine e sali minerali.
LEGGI ANCHE: Come pulire l’abbigliamento sportivo