• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
Come Pulire

Come limitare le allergie con la pulizia in casa

Come limitare le allergie con la pulizia in casa

COME LIMITARE LE ALLERGIE CON LA PULIZIA IN CASA

Quello delle allergie è un problema che affligge sempre più persone. Convivere con i fastidi che questo tipo di patologia comporta non è sempre facile, soprattutto se non si tratta di allergie stagionali limitate nel tempo come quelle dei pollini, ma persistono tutto l’anno, come nel caso degli acari. Capire come limitare le allergie con la pulizia in casa è quindi fondamentale per le famiglie che hanno uno o più membri allergici. Noi vi spieghiamo come limitare le allergie con la pulizia in casa, esaminando tutte le strategie da mettere in atto per combattere i diversi tipi di allergeni responsabili di questo problema. Ecco come limitare le allergie con la pulizia in casa:

LEGGI ANCHE: Allergia ai peli del gatto: come curarla in modo naturale

POLLINI, ACARI E PELI DI ANIMALI

Per prima cosa evitate di tenere in casa piante che diffondono pollini a cui siete allergici, mentre per eliminare i pollini che entrano in casa dalle finestre dovete affidarvi ad un buon aspirapolvere. Oggi in commercio cene sono diversi che presentano filtri HEPA, specifici per intrappolare gli allergeni come pollini e acari. Ricordate di controllare e pulire o sostituire i filtri periodicamente. Subito dopo aver passato l’aspirapolvere fate anche un passaggio con il mocio leggermente bagnato, per intrappolare eventuali pollini o acari rimasti nell’ambiente. Pollini, acari e peli di animali si annidano più facilmente sui tappeti, divani, cuscini, materassi e tessuti d’arredo in genere. Per quanto riguarda i tappeti è bene limitarne l’uso a quelli veramente indispensabili, ma in ogni caso questi tessuti vanno lavati spesso, e possibilmente in lavatrice. Nel caso dei materassi e dei divani e cuscini non sfoderabili cercate di togliere la polvere e gli acari con l’aspirapolvere, usando l’apposita bocchetta con tubo flessibile. Successivamente passate su tutta la superficie un panno imbevuto con una miscela composta da 1 tazza di aceto bianco, 2 tazze di acqua tiepida e 4 gocce di olio essenziale di tea tree. Lavate in lavatrice tutti i peluches e i giocattoli di stoffa dei bambini almeno una volta al mese e se usate l’asciugatrice ricordate di pulire il filtro periodicamente, per evitare che pollini e acari si diffondano sul carico di bucato che state asciugando. Ricordate infine che durante le pulizie inevitabilmente si diffonderà un po’ di polvere nell’aria, per cui alla fine è opportuno uscire di casa per qualche minuto per far si che la situazione si normalizzi.

LEGGI LO SPECIALE: Come prendersi cura del gatto

DETERSIVI E METALLI PESANTI

Le allergie ai detersivi e ai metalli pesanti sono sempre più diffusi. Le sostanze chimiche di cui molti detergenti industriali sono composti infatti, possono accumularsi nell’organismo e causare reazioni anche pericolose. L’unico modo per evitarle è tornare ad un modo di pulire la casa più naturale ed ecologico. Per fortuna negli ultimi anni si stanno diffondendo in commercio detersivi realizzati con componenti naturali ipoallergenici. Leggete sempre la lista degli ingredienti ogni volta che vi accingete ad acquistare un prodotto. Se volete però c’è un modo ancora più facile ed economico per risolvere il problema: realizzare da soli i vostri detersivi. Le sostanze naturali che potete utilizzare sono molto efficaci e poco costose, generalmente si tratta di elementi di facile reperibilità, come il bicarbonato, il succo di limone, l’aceto bianco, il sapone di Marsiglia puro e gli oli essenziali. Con questi si possono realizzare miscele naturali per pulire praticamente tutto.

LEGGI ANCHE: Come fare il bucato dei bambini

Se i nostri consigli su come limitare le allergie con la pulizia in casa per i gatti vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.

Aceto biancoOli essenziali
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Sfida a Detto Fatto, pulizie di primavera in...

10 Aprile 2017

Come pulire la lavastoviglie

15 Gennaio 2016

Come togliere gli aloni

12 Ottobre 2015

Come lucidare l’ottone, il rame, lo sheffield e...

5 Ottobre 2018

Guerra allo sporco a Detto Fatto!

26 Settembre 2019

Come stirare: guida alla stiratura perfetta

2 Luglio 2015

Il cuoco ci chiede come pulire i taglieri

8 Agosto 2019

Come pulire e ordinare gli occhiali

23 Febbraio 2015

Come togliere la macchia di ragù dalla camicia

22 Dicembre 2015

La pulizia dei piccoli elettrodomestici

29 Novembre 2018

Come eliminare i cattivi odori dalla casa

20 Febbraio 2012

Come pulire la tenda da campeggio

16 Maggio 2014

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Noi usiamo sempre il piumino e il sacco per dormire
  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • Avete gi provato i nostri prodotti TittyFlavia Cleaning? Non dimenticate
  • I nostri prodotti per la Casa Biologici sono in offerta
  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • Azzurro e bianco colori innovativi per il tuo Natale?
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Noi abbiamo appena finito di arredare le nostre case a
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok