Come organizzare le spezie in cucina

COME ORGANIZZARE LE SPEZIE IN CUCINA

Avete bisogno di consigli e idee su come organizzare le spezie? Provate ad utilizzare dei simpatici contenitori calamitati o dei pratici vasetti in vetro personalizzati con pratiche etichette e calamite (creati da voi). Potrete attaccarli sul fianco del frigorifero per avere gli aromi sempre ben visibili e pronti da usare e, in più, darete un tocco di allegria all’arredamento della vostra cucina. Vediamo insieme come organizzare le spezie in cucina:

LEGGI ANCHE: Erbe e spezie: tutti i segreti in cucina

CONTENITORI CALAMITATI

Acquistate un numero sufficiente di contenitori calamitati. Regolatevi in base alla quantità di spezie che siete soliti usare quando cucinate. Compratene anche qualcuno in più, da tenere sempre a disposizione nel caso troviate nuovi condimenti da sperimentare nelle vostre ricette. Sceglieteli tutti della stessa dimensione e della stessa forma. Questo vi aiuterà ad organizzarli in maniera ordinata e piacevole alla vista. Preferite contenitori dotati di coperchio trasparente: troverete subito e senza fatica l’aroma che vi occorre durante la preparazione dei vostri piatti. Riempite ogni contenitore con una spezia diversa. Chiudete bene il tappo e attaccate la calamita posta alla base del barattolino sul lato del frigorifero che vi è più facile raggiungere mentre siete ai fornelli. Volete allestirli nel modo più pratico possibile? Noi vi consigliamo di disporre i barattoli dando loro un ordine preciso. Affiancateli l’uno all’altro in maniera equidistante. Costruite delle simpatiche file verticali, diagonali o orizzontali: in questo modo organizzazione e comodità saranno assicurate e la vostra cucina sarà rallegrata da un gradevole insieme di colori.

APPROFONDIMENTO: Come coltivare le spezie in casa

VASETTI ED ETICHETTE

 Chiodi di garofano, aneto, cannella, noce moscata, paprika, zenzero, pepe o zafferano, sono solo alcune delle spezie che si usano per condire le nostre pietanze. E’ divertente conservarle in barattoli di vetro e metterle in bella mostra nelle nostre cucine, sopratutto per i diversi colori, ma è difficile riconoscerle a colpo d’occhio. Per non sbagliare e non confonderle, usate delle etichette autoadesive con il loro nome da attaccare sui barattoli e per non dimenticare la scadenza, mettete un bollino sul fondo con la data.

Se i nostri consigli su come organizzare la cucina vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.

Se i nostri consigli su come organizzare le spezie in cucina vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.