Come prendersi cura dei canarini

COME PRENDERSI CURA DEI CANARINI – Chi ha dei canarini in casa sa bene quanto sia importante il loro benessere psicofisico. Per assicurargli una vita serena e piuttosto lunga si possono mettere in atto alcuni quotidiani accorgimenti atti a migliorare significamene la qualità della loro esistenza.

GABBIA –  Vi consigliamo di sceglierne una molto grande che abbia perlomeno un’altezza di un metro e una larghezza superiore ai cinquanta centimetri. In questo modo avranno un po’ di spazio a disposizione per sgranchirsi le ali. Disponete all’interno anche qualche osso di seppia, scatoline in legno di varie dimensioni e altri piccoli oggetti. Serviranno da passatempi per gli uccellini.

LEGGI ANCHE: La lunga vita delle tartarughe acquatiche 

ALIMENTAZIONE –  I canarini non possono mangiare esclusivamente scagliola ma necessitano anche di cicoria, lattughe ed erbe come ad esempio il dente di leone. Aggiungete al loro cibo anche dei gusci tritati di conchiglia, utili per fortificare le ossa ma anche per creare il guscio alle uova che deporranno le femmine.

MUTA –  Durante il periodo della muta provvedete a pulire più spesso la gabbia. Inoltre fornite loro complessi vitaminici e alimenti ricchi di sali minerali che riescono ad attivare la produzione del nuovo piumaggio. Semplice, vero?

PULIZIA – I canarini sono soggetti ad infezioni di tipo virale. Per tenerli al riparo il più possibile da malattie pericolose per la loro salute, pulite la gabbia spesso e provvedete a lavare i contenitori del cibo e dell’acqua con acqua bollente.