Come pulire il casco dentro e fuori

COME PULIRE IL CASCO – Se vi spostate con una moto o un motorino, sicuramente avrete un casco. La sua igienizzazione sia esterna che interna è fondamentale perché solo mantenendolo sempre ben pulito, otterrete un confort eccellente per guidare in tutta serenità. Ecco come pulire il casco dentro e fuori:

VISIERE – Per pulire efficacemente sia la parte esterna che interna delle visiere, vi consigliamo di adoperare un panno morbido in microfibra. Imbevetelo in una soluzione di acqua e sapone neutro e dopo averlo passato bene su tutta la parte interessata, risciacquate con acqua pulita. Infine asciugate le visiere o con della carta assorbente o con un panno pulito in cotone che non lasci pelucchi.

INTERNI –  Oramai quasi i tutti i caschi hanno gli interni completamente staccabili. Rimuoveteli e lasciateli per una notte intera in ammollo in una bacinella piena di acqua in cui avrete stemperato un paio di cucchiai colmi di bicarbonato. Il giorno seguente sciacquate le parti rimovibili con una soluzione di acqua e limone e lasciatele asciugare completamente all’aria aperta.

PARTE ESTERNA – Per lavare la calotta del casco basta poco. Strofinate delicatamente sia le parti interne che quelle esterne del casco con una spugna morbida e acqua tiepida. Nel caso in cui ci siano moscerini o altro sporco resistente, inumidite la parte e aspettate almeno un’ora. Trascorso il tempo necessario, provvedete a rimuovere lo sporco ammorbidito con un panno di cotone asciutto e alla fine il vostro casco tornerà pulito come se fosse nuovo. Facile, no?

LEGGI ANCHE: Come scegliete il giusto abbigliamento anti pioggia per la moto