COME TOGLIERE IL CATTIVO ODORE DAL FRIGORIFERO
Un problema comune che affligge tante casalinghe è il cattivo odore proveniente dal frigorifero. Quante volte è capitato di aver cucinato qualcosa di particolarmente “odoroso” (pesce, cavolfiori, ecc…) e di aver sentito questo “piacevole olezzo” per giorni? Vediamo insieme qualche metodo per mantenere il frigo profumato.
CAFFE’
Avete terminato la vostra scorta di caffè in polvere e state per buttare via il pacchetto? Non fatelo! Il caffè è un preziosissimo alleato nella lotta ai cattivi odori del frigo grazie alla sua funzione di “mangia-odori”. Quindi invece di gettarlo via, prendete il pacchetto vuoto e mettetelo semplicemente in un angolo del frigorifero.
LEGGI ANCHE: come pulire il frigorifero e il freezer
PATATA
Sapete che anche le patate hanno questa caratteristica di assorbire gli odori? Anche in questo caso, prendetene una e sbucciatela, quindi lasciatela nel frigo almeno una notte. Poi però ricordatevi di toglierla o va a finire che si rovina rendendo irrespirabile l’aria nel frigorifero!
LEGGI LO SPECIALE: come pulire gli elettrodomestici
BICARBONATO
Uno dei famosi “rimedi della nonna” che anche noi utilizziamo: si può scegliere in questo caso se metterlo in un bicchierino e lasciarlo da parte nel frigo oppure utilizzarlo diluito in acqua per lavare le pareti del frigorifero, operazione da compiere circa ogni due settimane per evitare l’accumularsi di sporco e cattivi odori.
LEGGI ANCHE: Come risparmiare energia con il frigorifero
ACETO
Un altro “rimedio della nonna” molto conosciuto e molto gettonato da noi casalinghe e che può sostituire il lavaggio con acqua e bicarbonato: a differenza del primo, che assorbe gli odori, l’aceto ha la funzione di eliminarli e coprirli un po’ grazie al suo forte profumo. Cercate ovviamente di non esagerare, altrimenti ogni volta che aprite il frigorifero sembrerà di essere finite dentro un’insalatiera!
LEGGI ANCHE: Come usare il bicarbonato
LIMONE
Se state utilizzando i limoni per cucinare tenetene da parte una fetta di circa 1 centimetro di spessore, vi servirà come profuma-frigorifero. Ancora più efficace se unito ai chiodi di garofano, da posizionare al centro della fettina. Ricordatevi di cambiarlo all’incirca dopo una settimana. Come vedete, i rimedi per tenere il frigo profumato non mancano, e abbiamo evidenziato solo quelli naturali! Ovviamente esistono anche prodotti chimici apposta, quindi la scelta è ampia. Se i nostri consigli su come togliere il cattivo odore dal frigorifero vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.