COME TOGLIERE LE MACCHIE DI VINO ROSSO
Tutti i nostri preziosi consigli su come togliere le macchie di vino rosso senza lasciare tracce o aloni. Le macchie di vino rosso sono senza dubbio le più ostinate e difficili da mandare via. Poiché si presenta con un colore decisamente forte, il vino rosso tende a lasciare macchie molto evidenti ed intense sui tessuti in cui cade accidentalmente. La possibilità che restino degli aloni o delle tracce dopo il lavaggio è quindi piuttosto alta. Sapere come togliere le macchie di vino rosso è quindi fondamentale per avere risultati di bucato impeccabili.
Quando un capo presenta macchie di vino rosso è assolutamente necessario pretrattare, perché il solo lavaggio in lavatrice potrebbe non essere sufficiente, soprattutto se il tessuto non viene lavato immediatamente. Di seguito vi forniamo un elenco completo che vi mostrerà come togliere le macchie di vino rosso utilizzando semplici ingredienti naturali e rimedi casalinghi molto efficaci.
LEGGI ANCHE: Come Come eliminare le macchie di olio dalla seta
SAPONE DI MARSIGLIA
Strofinate la macchia con un panetto di sapone di Marsiglia inumidito prima di lavare il capo in lavatrice. Questo metodo è efficace sia sulle macchie fresche che su quelle secche.
LEGGI ANCHE: I trucchi in cucina di Titty e Flavia a casa Ferrarini
SALE
Il sale è ottimo per togliere le macchie di vino rosso sui tessuti resistenti. Cospargete la macchia con del sale e lasciate agire per 5 minuti, poi versateci sopra dell’acqua bollente, facendo molta attenzione.
PERCARBONATO DI SODIO
Si tratta di uno sbiancante naturale all’ossigeno attivo. E’ molto efficace se usato come preprattante per togliere le macchie di vino rosso sulle tovaglie bianche o una camicia dal tessuto resistente. Mettete il tessuto macchiato in ammollo con acqua e percarbonato seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
LEGGI ANCHE: Come eliminare le macchie dai vestiti
ALCOL E ACETO BIANCO
Se dovete smacchiare dei tessuti delicati imbeveteli prima con dell’alcool denaturato e bagnateli poi con l’aceto bianco. Procedete quindi lavando i capi come d’abitudine.
ACQUA FRIZZANTE
E’ la soluzione di emergenza quando si è fuori casa. Se vi siete macchiati la camicia con il vino rosso mentre eravate al provate a versare sulla macchia qualche goccia di acqua frizzante. Strofinate e vedrete che la macchia si attenuerà subito. Quando siete a casa lavate il capo normalmente.
LEGGI ANCHE: Come eliminare la macchia di aceto balsamico
SUCCO DI LIMONE E DENTIFRICIO
Questo è un rimedio antico ma sempre molto efficace, adatto sia sulle macchie fresche che per quelle più vecchie. Fate cadere del succo di limone sulla macchia insieme a qualche goccia di sapone liquido e lasciate agire per alcuni minuti. Procedete poi con il consueto lavaggio. In mancanza d’altro potete ricorrere anche al dentifricio per levare le macchie di vino rosso dai tessuti resistenti. Applicatelo sulle macchie asciutte e lasciatelo agire il più possibile prima di passare al normale lavaggio. Fate attenzione però se usate un dentifricio sbiancante: sui capi colorati potrebbe avere un effetto simile a quello della candeggina.
LEGGI ANCHE: Come conservare i vini
Scegliete pure come lavare le macchie di vino rosso dai vostri capi tra le proposte che vi abbiamo lasciato avendo cura di utilizzare il metodo migliore a seconda del tessuto e del tipo di macchia. Se i nostri consigli su come togliere le macchie di vino rosso vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.