Continuano i nostri consigli sulle pulizie di primavera. Oggi, vogliamo spostarci un po nell’ambito dell’organizzazione e darvi qualche consiglio su come organizzare e controllare le scadenze di medicine e di alimenti.
MEDICINALI – La consuetudine di conservare i medicinali in bagno o in cucina è errata, in quanto questi locali sono umidi e soggetti a sbalzi di temperatura. I farmaci vanno custoditi negli ambienti più asciutti e ventilati della casa, in armadietti ben chiusi. Una volta aperta la confezione, i farmaci devono essere conservati in modo corretto lontano da luci e fonti di calore, fino alla data di scadenza. Una volta che un farmaco è scaduto, la confezione in cartoncino si ricicla nella raccolta differenziata, mentre i blister o i flaconi contenenti liquidi si portano in farmacia per lo smaltimento come rifiuto speciale.
il nostro consiglio….
Sistemate nell’armadietto dei medicinali un foglio di riepilogo delle scadenze di ogni prodotto, da aggiornare periodicamente e prima di andare in vacanza.
PULIRE IL FRIGORIFERO E IL FREEZER
DISPENSA – Quali sono le regole da seguire per mettere ordine tra le scorte alimentari tenendo conto delle scadenza? Dovrebbero essere posizionati più avanti gli alimenti che scadono prima, come salumi e formaggi (che non vanno in frigo), lasciando indietro i prodotti a lunga conservazione (per esempio farina, riso, pasta). Un ulteriore consiglio prevede di non ammassare i cibi in maniera eccessiva, evitando di coprire gli alimenti con troppa carta stagnola. Fate questa operazione ogni 2/3 mesi, eliminate le confezioni scadute e approfittatene per mettere ordine ed utilizzare le vostre scorte.