I TRUCCHI IN CUCINA DI TITTY E FLAVIA A CASA FERRARINI

Ci siamo, Expo 2015 ha aperto i battenti e con esso iniziano gli appuntamenti con i trucchi in cucina di Titty e Flavia a casa FerrariniSaranno incontri scanditi da trucchi, consigli pratici e suggerimenti su come migliorare l’organizzazione e la vita del nostro cibo in cucina!! Ferrarini , con i suoi prodotti italiani di eccellenza: salumi, vini, formaggi, olii, aceti, paste, ospita nella sua “Casa Ferrarini” , che si affaccia sull’Albero della Vita, gli incontri con Titty e Flavia. Ogni settimana vi spiegheranno, utilizzando i prodotti di Casa Ferrarini, il modo migliore per conservarli, alcune idee di life style e tanto amore per la casa e la cucina ….. senza dimenticare le macchie! Si va dal come conservare i salumi in frigorifero e come servire la mozzarella da come togliere la macchia di aceto balsamico dalla camicia e perché no alle regole di bon ton che un buon padrone di casa deve conoscere su come si apparecchia la tavola italiana. Vediamo insieme tutti i trucchi in cucina di Titty e Flavia a casa Ferrarini

COME CONSERVARE IL PROSCIUTTO CRUDO

Dolce, saporito e amato da grandi e piccini: come conservare il prosciutto crudo? Il prosciutto può essere conservato per diverso tempo ma è necessario seguire alcune accortezze per evitare che perda presto le sue caratteristiche organolettiche Per conservare il prosciutto crudo con facilità vi basterà seguire i nostri consigli! 

COME CONSERVARE IL SALAME

Tra tutti gli insaccati il salame è certamente il più sfizioso. Quando lo acquistiamo però non sempre abbiamo la possibilità di consumarlo immediatamente, ma dobbiamo riporlo per i giorni a venire. Il dubbio che ci viene in mente è quindi sempre lo stesso: come conservare il salame correttamente in modo che mantenga tutte le sue proprietà organolettiche? Non è una domanda banale come potrebbe sembrare perché, anche se il salame è un insaccato, e quindi un alimento a lunga conservazione, è comunque necessario adottare delle metodologie di conservazione appropriate per evitare che si rovini. Gli insaccati mal conservati possono cambiare sapore e consistenza nel giro di qualche giorno. Nel caso specifico del salame si sa che se se non viene adeguatamente conservato può diventare duro, secco e immangiabile in poco tempo.

COME CONSERVARE I CIBI

Conservare i CIBI in frigorifero è un’azione tutt’altro che banale. E’ importante che gli alimenti si mantengano sani e che non perdano le loro proprietà nutritive. Come fare? Ecco una guida completa su come conservare i cibi perfettamente, anche quando siamo lontani da casa.

COME ELIMINARE LA MACCHIA DI ACETO BALSAMICO

Quante volte a tavola capita di rovesciare qualcosa sulla tovaglia, oppure di accorgerci che abbiamo sporcato il nostro maglione preferito con l’aceto balsamico?  Come eliminare la macchia di aceto balsamico?In alcuni casi il danno sembra irreparabile, ma a tutto c’è rimedio, soprattutto a macchie che sono indelebili solo in apparenza, come quelle di aceto balsamico.

COME CONSERVARE LA MOZZARELLA

La mozzarella è un alimento buonissimo e molto versatile. Si tratta di un formaggio fresco realizzato con la caratteristica pasta filata. Se per le ricette e la presentazione possiamo sbizzarrirci come più ci piace per riuscire a conservare la mozzarella al meglio, ossia senza che perda il suo gusto e la sua morbidezza, dobbiamo adottare alcune precauzioni. Naturalmente il modo su come conservare la mozzarella cambia a seconda di vari parametri, come la stagione e i tempi di consumo. Scegliere quello giusto è fondamentale se si vuole gustare questa prelibatezza tutta Italiana al massimo delle sue qualità organolettiche.

COME TOGLIERE LE MACCHIE DI VINO ROSSO

Le macchie di vino rosso sono senza dubbio le più ostinate e difficili da mandare via. Poiché si presenta con un colore decisamente forte, il vino rosso tende a lasciare macchie molto evidenti ed intense sui tessuti in cui cade accidentalmente. La possibilità che restino degli aloni o delle tracce dopo il lavaggio è quindi piuttosto alta. Sapere come togliere le macchie di vino rosso è quindi fondamentale per avere risultati di bucato impeccabili. Quando un capo presenta macchie di vino rosso è assolutamente necessario pretrattare, perché il solo lavaggio in lavatrice potrebbe non essere sufficiente, soprattutto se il tessuto non viene lavato immediatamente.

COME SCEGLIERE IL VINO

Non tutti in famiglia sono degli intenditori di vini, e chi lo è non è sempre presente quando organizziamo pranzi, cene e aperitivi. Come scegliere il vino giusto in questo caso? La soluzione c’è e passa attraverso una perfetta organizzazione della “cantina di casa”

COME REGALARE IL VINO FREDDO

Come regalare il vino freddo quando si viene invitati ad una cena? Spesso ci si pone questa domanda perché si sa, il vino per brindare, o lo spumante secco per l’aperitivo vanno serviti ad una temperatura molto bassa. E se dite a chi vi ha invitato la classica frase “lo spumante lo porto io”, poi non potete presentarvi con una bottiglia a temperatura ambiente assolutamente imbevibile. D’altronde per farla raffreddare nel frigorifero dei padroni di casa occorrerebbero delle ore, ed è impensabile poter consumare quella bottiglia durante la serata. Come fare allora? In realtà c’è un modo per regalare il vino freddo al punto giusto per poter essere gustato anche immediatamente se la situazione lo richiede. La soluzione in realtà è piuttosto semplice, ma allo stesso tempo efficace e scenografica. Vi farà fare bella figura senza richiedere grandi sforzi.

COME APPARECCHIARE LA TAVOLA

Una tavola ben apparecchiata e’ indice di raffinatezza e di buona educazione e dimostra inoltre, l’attenzione e la cura che i padroni di casa hanno verso gli ospiti.Come apparecchiare la tavola nel modo giusto? Colazione, pranzi, brunch, aperitivi e cene ogni occasione ha la sua apparecchiatura. Prima di svelarvi tutti i trucchi  su come apparecchiare la tavola, dovete sempre ricordarvi che: la tavola deve essere grande abbastanza, in modo che i commensali siano a proprio agio, ma non deve neppure essere troppo grande, con distanze eccessive tra un invitato e l’altro, perché’ questo potrebbe raffreddare la conversazione.

COME SERVIRE IL VINO

Capire come servire il vino nel modo giusto è fondamentale se si vuole fare bella figura, soprattutto durante una cena o un pranzo formale. Le regole e i segreti che disciplinano questo semplice atto sono molto chiari e vanno rispettati se si vogliono evitare situazioni imbarazzanti.Quelle che vedremo sono regole base che riguardano i diversi aspetti dell’atto di servire il vino, come la temperatura, l’uso degli strumenti adatti e il servizio vero e proprio. Attraverso lo studio di tutti questi ambiti potrete scoprire come servire il vino che avete scelto per i vostri commensali in maniera impeccabile

Se i  trucchi in cucina di Titty e Flavia a casa Ferrarini vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.