Come pulire i libri

COME PULIRE I LIBRI

I libri sono più che semplici oggetti. Alcuni di essi rappresentano emozioni e ricordi, altri semplicemente sono in attesa di comunicare. Tenerli al meglio spesso è un desiderio, più che un dovere: ecco come pulire i libri.

UMIDITÀ E POLVERE

I peggiori nemici di un libro sono due: l’umidità e la polvere. Per mantenere inalterato nel tempo l’aspetto dei libri bisognerà cercare di evitare più possibile che questi due elementi entrino in contatto con le pagine stampate. Considerando che farli rovinare equivale a buttarli, bisognerà individuare i posti più asciutti ed al riparo dall’umidità della casa e riservare in quel luogo un posto per libri. In generale, l’ambiente di una casa va bene per la conservazione dei libri.

LEGGI ANCHE: COME PULIRE SENZA FATICA LIBRI E SCAFFALI 

TEMPERATURA

La temperatura ideale sarebbe sui 15°, ma naturalmente non è un dato fondamentale. I libri vanno sempre sistemati in piedi, col dorso verso l’esterno e senza pressarli troppo. I volumi possono stare l’uno accanto all’altro, verticalmente e mai troppo stretti. Questo perchè un principio fondamentale da tener presente è che essi possano ”respirare”. Per questo è preferibile che non stiano in vetrinette chiuse, ma che sia abbia invece la costanza di prenderli in mano ed aprirli, ogni tanto. Il vero toccasana per i libri è che periodicamente siano sfogliati; se si avrà la costanza di farlo, essi si conserveranno al meglio perché si eviterà il proliferare dei microrganismi che vivono al buio.

LEGGI ANCHE: Come ordinare e pulire la libreria

COME CONSERVARLI

E’ importante ricordare le cose che NON vanno fatte ad un libro, se lo si vuole conservare bene: non va evidenziato, non si fanno le orecchiette, ma si usano i segnalibri; non si usa lo scotch per rimediare a qualche strappo, non si espongono alla luce diretta del sole, ma nemmeno ad altre fonti di calore, come camini, termosifoni o lampade. Non si bagnano le dita per girare le pagine e non si prendono dalla parte alta del dorso, quando si estraggono dalla libreria. Inoltre è opportuno non lasciarli aperti per troppo tempo e non ripiegare all’indietro le pagine.

LEGGI ANCHE: Come pulire il salotto

COME PULIRLI

Per pulire i libri, serve un pennello molto morbido, col quale lo si spolvera accuratamente almeno una volta l’anno. Ad esempio, si può programmare questo intervento per la primavera ed eseguirlo con puntualità. La cura migliore per un libro è non dimenticarlo, farlo vivere, renderlo protagonista.