COME PULIRE SOTTO IL LETTO
Sotto i letti si accumula sempre la polvere ma diviene complicato rimuoverla quando si tratta di un letto molto basso oppure di uno di quelli con contenitore. Come pulire sotto il letto? Ecco a voi alcuni semplici consigli su come pulire sotto il letto e risolvere questo problema
GUARDA IL VIDEO: Come rifare il letto
COME PULIRE SOTTO IL LETTO A CONTENITORE
I letti a contenitore in genere dispongono di pannelli facilmente smontabili. Almeno una volta a settimana toglieteli e passate sul pavimento un panno inumidito con acqua e poco succo di limone. Sciacquatelo più di una volta in modo tale da eliminare completamente tutto il pulviscolo che si è depositato. Lasciate asciugare bene la superficie detersa e poi montate di nuovo i pannelli.
LEGGI ANCHE: Come organizzare e come pulire il cassone sotto il letto
COME PULIRE SOTTO IL LETTO BASSO
Se invece il letto è basso e non dispone di alcun giro letto rimovibile la questione è leggermente più complicata. Procuratevi un bastone abbastanza sottile e lungo. Fissate sulla sua sommità un cencio di cotone dopo averlo inumidito con acqua e aceto. Fatelo scorrere sul pavimento sotto al letto e rimuovete tutta la polvere presente. Questa operazione potete farla anche due volte a settimana oppure una solamente, a seconda del tempo che avete a disposizione da dedicare alla cura della casa.
LEGGI ANCHE: come scegliere la base del letto
EVITARE GLI ACCUMULI DI POLVERE
Se volete evitare grandi accumuli di polvere, passate ogni giorno un panno di tipo elettrostatico sotto al letto aiutandovi con la classica scopa, o scegliete un metodo di conservazione alternativo: se il vostro letto lo permette, inserite i vostri oggetti in capienti scatoloni di plastica provvisti di rotelline. In questo modo, spostandoli secondo le vostre esigenze avanti o indietro, la pulizia diventerà ancora più facile e veloce e il pavimento sotto il letto sarà sempre pulito e lo potrete lavare meno frequentemente. I i nostri consigli su come pulire sotto il letto vi sono piaciuti? Continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com per tantissimi altri consigli.