Come pulire la tenda da campeggio

COME PULIRE LA TENDA DA CAMPEGGIO

Andare in campeggio è un’ esperienza da provare almeno una volta nella vita: è un’opportunità per vivere una giornata all’aria aperta, lontano dalla routine, dal caos cittadino, dallo smog e dalle chiamate di lavoro. Ciò che non può mancare è la tenda da campeggio!

LE DIVERSE TIPOLOGIE DI TENDE

Oggigiorno esistono diverse tipologie di tende, dalla classica “canadese” a quella ad “igloo”, molto semplici e veloci da allestire. Quest’ultima in particolare è adatta soprattutto per i giovani, grazie alle “stecche pieghevoli” in fibra che sostituiscono la paleria.

LEGGI ANCHE: Come pulire roulotte e camper

COME POSIZIONARE LA TENDA

Bisogna poi anche saper posizionare correttamente la tenda: cercate di collocarla in modo tale da avere l’ apertura della porta in direzione opposta al vento, fatto ciò non dimenticate di stendere un telo di protezione sotto la tenda. Una volta montata la struttura, impiantate per bene i picchietti servendovi di un martello. In caso di maltempo, non dimenticatevi di procurarvi una tenda con “capottina” o “veranda”.

COME PULIRE LA TENDA

Per la pulizia  vi occorreranno solo acqua e sapone liquido neutro, lavando con una spugna morbida, prima la parte esterna e poi l’ interna.  Ricordate di non lavare la tenda in lavatrice e di pulire la camera interna solo con una scopa; in caso di macchie d’ olio, lasciate agire del borotalco e risciacquate facendo asciugare bene ogni lato, affinché non si formi la muffa.

LEGGI ANCHE: Come organizzarsi per una vacanza in campeggio

Se i nostri consigli su come pulire la tenda da campeggio vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.