Come pulire roulotte e camper

COME PULIRE ROULOTTE E CAMPER

Nei lunghi mesi invernali probabilmente abbiamo lasciato la roulotte o il camper fermi in garage, e ora con l’arrivo della bella stagione torna la voglia di viaggiare. Se vi state chiedendo come pulire roulotte e camper prima di rimetterli su strada niente paura, abbiamo preparato per voi una guida completa con tutte le procedure da seguire. Ecco la corretta tabella di marcia che vi spiegherà come pulire roulotte e camper:

LEGGI ANCHE: Come organizzarsi per una vacanza in campeggio

PARETI E SOFFITTO

Iniziate ispezionando il soffitto del camper e della roulotte e lavateli con un panno bagnato con una soluzione composta da metà dose di acqua e metà di aceto bianco. In questo modo rimuoverete tutta la polvere e le impurità. Staccate poi tutte le tendine e lavatele in lavatrice.

LEGGI ANCHE: Il fornello elettrico: un alleato in vacanza

GARAGE E GAVONI

Svuotate tutti i vani di rimessa del camper e della roulotte e rimuovete eventuali tracce di terra o sporcizia varia. Passate poi gli ambienti con il tubo dell’aspirapolvere per rimuovere anche le particelle più fini. Lavateli poi con la soluzione di acqua e aceto che abbiamo visto in precedenza. Se volete potete sostituire l’aceto con un cucchiaio di bicarbonato. Fate asciugare all’aria e controllate se rimangono odori di muffa o umidità. In questo caso controllate che non ci siano infiltrazioni. Fate anche l’inventario degli oggetti che custodite all’interno e sostituite quelli che lo necessitano.

LEGGI ANCHE: Come pulire casa

GUARNIZIONI DI PORTE, FINESTRE E OBLO

Controllate lo stato di tutte le guarnizioni e sostituite quelle danneggiate. Pulite le altre con una spugnetta bagnata e, una volta asciutte, passate della polvere di borotalco o dell’olio di silicone.

SERRATURE E CERNIERE

Controllate e lubrificate tutte le serrature del camper o della roulotte e la stessa cosa fate con le cerniere del tettuccio o delle finestre. Per una corretta lubrificazione usate gli appositi prodotti spray.

LEGGI ANCHE: Come organizzarsi in roulotte

SERBATOI DELLE ACQUE SCURE E DELLE ACQUE CHIARE

La pulizia e la disinfezione dei serbatoi di raccolta delle acque scure e delle acque chiare è fondamentale per una questione igienica. Per entrambi esistono in commercio degli appositi kit, ma potrebbero non essere sufficienti. Per il serbatoio delle acque scure potete usare la candeggina se le guarnizioni non sono in gomma, altrimenti per non rischiare di rovinarle usate la miscela composta da metà acqua e metà aceto che abbiamo già visto o il bicarbonato. Quest’ultimo vi aiuterà inoltre a tenere lontani i cattivi odori. La miscela naturale di acqua e aceto è ottima anche per il serbatoio delle acque chiare. Dopo averlo pulito in questo modo riempitelo e aggiungete dell’amuchina, fate scorrere l’acqua nelle tubature e lasciatela agire per 2 giorni prima di svuotare e sciacquare.

LEGGI ANCHE: Come pulire il barbecue

CUCINA

Svuotate la cucina da tutte le stoviglie che potete lavare a mano o in lavastoviglie. Passate poi i cassetti, i ripiani e gli armadietti con un panno intriso di acqua e bicarbonato. Vuotate e pulite anche il frigorifero usando acqua e aceto. Passate poi al lavello e alle piastre di cottura che pulirete con le stesse sostanze naturali.

LEGGI ANCHE: Vacanze low cost: la roulotte

LETTI, DIVANI E MOQUETTE

Pulite infine dalla polvere la moquette, i divani e i materassi usando l’aspirapolvere. Se queste parti dovessero presentare delle macchie provate a toglierle con una pasta composta da una parte di acqua e tre di bicarbonato. Strofinate con una spugnetta e poi sciacquate. Avete visto che procedendo con metodo saprete  per ripristinare in breve tempo le condizioni ideali per un nuovo viaggio. Se i nostri consigli su come pulire roulotte e camper vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook