LE PROPRIETÀ’ DEL TEA TREE OIL
Lo abbiamo usato in molte delle nostre miscele, puro o in aggiunta ad altri ingredienti, ad esempio per pulire la libreria; stiamo parlando dell’ olio essenziale di melaleuca o tea tree oil. Ma quali sono le proprietà del tea tree oil? Quest’olio estratto dalle foglie dell’albero di Melaleuca, originaria dell’Australia, è utilizzato molto spesso sia per la cura del corpo che per la pulizia della casa. Scopriamo insieme le proprietà del tea tree oil:
LEGGI ANCHE: Come pulire gli strumenti musicali
PROPRIETÀ
Antibatterico, cicatrizzante, antimicotico e depurativo sono le proprietà che lo contraddistinguono e lo rendono una delle sostanze naturali più efficaci. Risulta particolarmente indicato per tutte le forme influenzali e per le malattie da raffreddamento tipiche invernali: raffreddore, tosse e mal di gola. Ricordatevi sempre che ne bastano poche gocce e che se dovete applicarlo sulla pelle è meglio diluirlo con una piccola quantità di olio vegetale (quello che preferite), in modo da evitare possibile reazioni.
LEGGI ANCHE: Proprietà degli oli essenziali
COME USARLO
Quest’olio può essere impiegato davvero in tantissimi modi, ad esempio per combattere la forfora potete aggiungere qualche goccia (3-4) ad una dose di shampoo, o ancora potete usarlo per i gargarismi diluendo 4-5 gocce in un bicchiere d’acqua molto ben mescolata. In casa, oltre alle nostre miscele, potete utilizzarlo per depurare l’aria: mettere 3/4 gocce in un fornelletto, o diffusore di essenze, insieme a qualche goccia di olio di eucalipto e lasciatelo in una stanza per qualche ora, soprattutto in inverno servirà a ridurre l’umidità lasciando un piacevole profumo.
COME CONSERVARLO
Come la maggior parte degli oli essenziali, anche il tea tree oil ha il suo metodo di conservazione. Ossidandosi facilmente deve essere conservato in piccole boccettine di vetro di colore scuro, quelle con il contagocce, a chiusura ermetica lontano dal sole e dalla fonti di calore. In questo modo tutti i principi attivi rimarranno invariati nel tempo.
LEGGI ANCHE: Quattro ingredienti naturali per la pulizia
CURIOSITÀ
Lo sapevate che, i marinai inglesi arrivati in Australia sotto la guida del capitano James Cook usavano le foglie di questa pianta per preparare un infuso dissetante? Da questa usanza deriva il nome di Albero del tè, non si finisce mai di imparare!
Se i nostri consigli su le proprietà del tea tree oil vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.