COME ELIMINARE LA MACCHIA DI PROFUMO
Avete messo per errore il profumo sopra gli indumenti e si sono formati degli antiestetici aloni difficili da mandare via? Vi spieghiamo noi come eliminare la macchia di profumo dai vostri capi. Troverete soluzioni adatte per camicie di seta, maglioni di lana o top di cotone. Attraverso l’uso di miscele naturali e appositi smacchiatori, scoprirete come eliminare la macchia di profumo sia un’operazione abbastanza facile che vi eviterà la corsa in lavanderia.
LEGGI ANCHE: Come eliminare le macchie dai vestiti
MACCHIA DI PROFUMO FRESCA
Se l’alone di profumo è ancora fresco potrete rimediare facilmente strofinando la macchia con del sapone di Marsiglia. Subito dopo procedete con il lavaggio consueto, a mano o in lavatrice. Questo metodo è adatto sia per i capi più resistenti che per quelli delicati come lana e seta, perché il sapone di Marsiglia è un detergente dall’alto potere pulente ma allo stesso tempo neutro e rispettoso delle fibre. Se questo metodo non dovesse funzionare provate con un batuffolo di cotone leggermente inumidito con acqua ossigenata a 12 volumi, e poi lavate il capo utilizzando acqua fredda e aceto.
LEGGI ANCHE: Come togliere le macchie di mascara dai tessuti
MACCHIA DI PROFUMO SECCA
Se invece l’alone di profumo è ormai asciutto il semplice lavaggio non basta, perché il tessuto avrà ormai assorbito il profumo, intrappolandolo tra le fibre. Se procedete semplicemente con acqua e sapone alla fine vi ritroverete quell’antiestetico alone giallo ancora molto evidente, e se lavate in acqua calda probabilmente avrete fissato ulteriormente la macchia rendendola quasi impossibile da mandare via. Per evitare questo rischio dovete necessariamente pretrattare e i metodi per farlo possono essere diversi in base al tessuto che dovete smacchiare. Ecco come eliminare la macchia di profumo sui vari tessuti:
- Seta, lana e delicati – Miscelate acqua e aceto bianco in parti uguali, e tamponate la macchia con un panno di cotone imbevuto con questa soluzione. Successivamente potete lavare l’indumento a mano o in lavatrice, come d’abitudine.
- Cotone – Se trovate degli aloni di profumo su un vestito di cotone potete provare a smacchiarlo con sapone di Marsiglia o con acqua e aceto, come abbiamo visto in precedenza, tuttavia essendo il tessuto più resistente, se questi metodi non dovessero funzionare avete un’arma in più: la trielina. Si tratta di uno smacchiatore piuttosto potente, ma anche molto aggressivo, per cui appena finito di pretrattare lavate immediatamente il capo per evitare danneggiamenti.
- Capi in pelle – Per questo tipo particolare di indumento provate la glicerina, una sostanza che potete acquistare in farmacia. Spruzzatela sulla macchia e poi lucidate il capo con un panno di cotone.
LEGGI ANCHE: Come eliminare le macchie di cioccolato
Avete visto come eliminare la macchia di profumo sia in realtà un’operazione semplice e alla portata di tutti, soprattutto se si seguono i consigli di Titty & Flavia. Ma potete evitare di trovarvi nella necessità di doverlo fare se imparate a profumarvi senza macchiarvi. Per profumarvi nel modo più giusto spruzzate il profumo solo sulla pelle tenendo il flacone ad una distanza minima di 30 cm. Aspettate qualche minuto prima di vestirvi, per dare modo al profumo di asciugarsi.
Se i nostri consigli su come eliminare la macchie di profumo vi sono piaciuti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.come sulla nostra pagina Facebook!