Come fare il bucato in vacanza

COME FARE IL BUCATO IN VACANZA

Quando andate in vacanza, sicuramente non avete a disposizione tutte le comodità che possedete a casa vostra, specialmente se trascorrete le ferie in un camping, che per quanto possa essere attrezzato, non raggiungerà mai gli standard di un’abitazione. Nasce quindi l’esigenza di capire come fare il bucato in vacanza.

LEGGI LO SPECIALE: Come organizzarsi prima di una vacanza

Questo perché ovviamente anche in vacanza ci sono indumenti che vanno necessariamente lavati, e se capitiate in una sistemazione che non consente l’uso di una lavatrice sorgono i problemi. In questi casi, dovete arrangiarvi e lavare i panni effettuando il bucato a mano. Non dovete necessariamente affaticarvi, non dimenticate che siete in vacanza ed avete bisogno di completo relax.

LEGGI ANCHE: Come fare il bucato perfetto

REGOLE BASE PER IL BUCATO A MANO

Fortunatamente in vacanza, non si producono molti panni sporchi specialmente se scegliete una località di mare, per cui quello che dovete generalmente lavare sono qualche asciugamano e qualche indumento che indossate durante le uscite serali, oltre naturalmente ai costumi. Vediamo come fare il bucato in vacanza:

  • Per quanto riguarda i costumi, non va assolutamente utilizzato il detersivo che potrebbe danneggiarli. Il metodo migliore è quello di sciacquarli sotto il getto dell’acqua corrente in maniera da eliminare la salsedine e la sabbia che si è insediata nelle fibre. Se proprio li volete morbidissimi potete mettere in un catino un misurino di ammorbidente sciolto in acqua fredda e poi potete lasciarli a bagno per un’oretta circa. Sciacquateli e stendeteli all’ombra senza strizzarli eccessivamente.
  • La biancheria intima potete lavarla immergendola in delle bacinelle in cui avete sciolto del sapone liquido per bucato a mano. Lasciate riposare i capi per qualche ora, poi strofinateli leggermente e sciacquateli bene sotto acqua corrente. Stendeteli quindi ad asciugare.
  • La medesima cosa va fatta con i teli da mare con i quali però, vanno usati particolari accorgimenti. Non dovete assolutamente immergere i teli nell’acqua saponata, se prima non li scrollate per bene ed eliminate i residui di sabbia depositati nelle fibre. Ricordate che i teli da mare, difficilmente sono sporchi ma hanno solo bisogno di una rinfrescata e vanno lavati ogni 2 o 3 giorni immergendoli in acqua con pochissimo detersivo liquido di Marsiglia ed un misurino di ammorbidente. I teli vanno risciacquati abbondantemente e stesi al sole ancora grondanti d’acqua.
  • Gli asciugamani colorati che usate invece per la pulizia personale potete lavarli nell’acqua saponata e tenerli in ammollo anche per tre ore, magari per il tempo che andate in spiaggia e poi potete sciacquarli e stenderli normalmente al sole dopo averli ben strizzate.
  • Se vi siete portati dietro capi di un certo pregio come per esempio un copricostume o caftani da sera e si sono sporcati, lavateli direttamente sotto il getto dell’acqua fredda del rubinetto, mettendo tra le mani un goccio di detersivo di Marsiglia. Risciacquate abbondantemente e poi stendete il capo all’ombra direttamente sulla gruccia e senza strizzarlo.

LEGGI ANCHE: Come creare la zona bucato in casa

Ora sapete come fare il bucato in vacanza in modo pratico e veloce, senza perdere troppo tempo e senza rovinare i vostri capi. Se i nostri suggerimenti su come fare il bucato in vacanza vi sono piaciuti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook per scoprirne tanti altri.