Come usare l’acido citrico

COME USARE L’ACIDO CITRICO

Sapete cos’è l’acido citrico? Se ancora non lo conoscete ve lo presentiamo noi. L’acido citrico altro non è che una sostanza naturale contenuta normalmente negli agrumi, ed in particolare nel limone. Si tratta di un cosiddetto “acido debole”, ossia una sostanza acida a basse concentrazioni non nocive per l’uomo, ma quello che sorprende di più è la sua duttilità, e oggi scopriremo insieme i tanti usi dell’acido citrico.

Per scoprire come usare il bicarbonato CLICCA QUI

Dovete sapere che l’acido citrico può essere considerato un vero e proprio alleato per la pulizia della casa e la cura della persona, al punto che può tranquillamente sostituire alcuni prodotti chimici, abbattendo così l’impatto ambientale e riducendo i rischi per la salute.

Acquistarlo non è difficile, poiché potete reperirlo facilmente nelle farmacie, nelle erboristerie, nei negozi che vendono prodotti naturali o anche online, e generalmente lo troverete sotto forma di polvere o granuli. Noi ne abbiamo sempre fatto largo uso per le pulizie domestiche, e partendo proprio dalla nostra lunga esperienza nell’utilizzo da questa preziosa sostanza naturale, abbiamo raccolto tutte le informazioni utili sui tanti usi dell’acido citrico, e ora le condivideremo con voi.

Per scoprire gli usi alternativi del limone CLICCA QUI

COME USARE L’ACIDO CITRICO PER LA CASA

  • In lavatrice a posto dell’ammorbidente

Non sopportate l’ammorbidente ma volete comunque un bucato soffice? Provate questa miscela: versate in una bottiglia di plastica 50 g di acido citrico e diluiteli con 500 ml di acqua. Chiudete il tappo, agitate bene il flacone e prelevate 100 ml di miscela da inserire direttamente nella vaschetta dell’ammorbidente.

  • In lavastoviglie al posto del brillantante

Preparate una soluzione composta da 150 g di acido citrico e 1 litro di acqua e versate il liquido ottenuto nella vaschetta del brillantante. Vedrete che stoviglie lucide e brillanti avrete!

  • Detergente per i vetri fai da te

Se volete un prodotto per pulire i vetri più naturale fatelo voi mescolando a 1 litro di acqua un cucchiaino di acido citrico e un cucchiaino si detersivo per i piatti. Versate in un contenitore spray ed agitate bene.

  • Come anticalcare fatto in casa

La stessa soluzione che avete preparato come brillantante potete usarla come anticalcare. Vi basterà inserirla in un contenitore spray e spruzzarla su tutte le superfici lavabili, ma attenzione, non è adatto al legno e al marmo.

  • Per disincrostare la lavatrice

E’ possibile utilizzare sempre la stessa miscela per eliminare le incrostazioni dal cestello della lavatrice. Inseritene un litro intero proprio nel cestello ed avviate un lavaggio a vuoto ad alta temperatura. Per avere risultati ottimali vi consigliamo di ripetete il trattamento ogni mese.

  • Per pulire le pentole

Per eliminare i residui di calcare ostinati dal fondo delle pentole preparate una soluzione sciogliendo 25 g di acido citrico in 500 ml di acqua. Versate nella pentola e lasciate agire tutta la notte. Le vostre pentole torneranno pulite e brillanti.

  • Per liberare gli scarichi ostruiti

Preparate una miscela composta da 30 g di acido citrico e 200 ml di acqua, poi versate 100 g di bicarbonato di sodio nello scarico e subito dopo la miscela all’acido citrico.

  • Per eliminare le macchie di calcare dal WC

Mescolate 50 g di acido citrico a 1 litro d’acqua e gettate all’interno del WC, lasciate agire tutta la notte e il gioco è fatto!

Per scoprire  i mille usi dell’acqua ossigenata CLICCA QUI 

COME USARE L’ACIDO CITRICO PER LA CURA PERSONALE

  • Sui capelli al posto del balsamo

Tra i tanti usi dell’acido citrico ci sono anche quelli per il corpo, e partiamo proprio dalla testa. Diluite 100 g di acido citrico in un litro d’acqua e versate sui capelli dopo lo shampoo. I capelli risulteranno subito morbidi e lucenti.

  • Sul viso come tonico

La stessa soluzione usata per i capelli può essere usata come tonico per il viso, e va tamponata con un batuffolo di cotone. Alla fine risciacquate con acqua tiepida.

  • Sotto le ascelle come deodorante

La soluzione precedentemente preparata è ottima anche come deodorante per le ascelle, anche se in questo caso dovete regolare la concentrazione di acido citrico in base ai propri livelli di sudorazione.

  • Per fare le perle da bagno

Con l’acido citrico potete confezionare anche delle frizzantissime perle da bagno. Unite 50 g di acido citrico con 5a g di amido di mais e 100g di bicarbonato. Aiutatevi con qualche goccia d’acqua per compattare le polveri, trasferite il composto in uno stampino e lasciate riposare per 2 ore. Estraetele e fatele asciugare all’aria.

———————————–

LEGGI ANCHE – Come pulire i paralumi

LEGGI ANCHE – Come eliminare i peli degli animali da mobili e tessuti 

Se i nostri consigli come usare l’acido citrico vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.