LE MACCHIE SULLE PARETI
Le pareti di casa si possono macchiare accidentalmente con sostanze di varia natura e per ripulirle senza lasciare alcuna traccia visibile è necessario seguire scrupolosamente alcuni consigli pratici semplici da mettere in atto.
MACCHIA DI PENNA E PENNARELLO
Per rimuovere da un muro tinteggiato a tempera macchie di pennarello o penna è necessario prima tamponare la zona interessata con una spugna imbevuta in acqua nella quale avrete diluito un po’ di sapone neutro di marsiglia. Lasciate agire il tutto per mezz’ora e poi risciacquate accuratamente con acqua tiepida. Se le macchie sono penetrate a fondo e dopo questo trattamento tendono a riaffiorare non scoraggiatevi ma detergete la zona sporca della parete con una soluzione di acqua e bicarbonato.
GUARDA IL VIDEO: Come togliere la muffa dalle pareti
MACCHIE DI UNTO
Per togliere dal muro una macchia di unto tenace adoperate un panno intriso di trementina. Strofinatelo energicamente sulla zona da pulire per almeno cinque minuti poi lasciate asciugare la parete e noterete subito che la macchia sarà scomparsa lasciando il muro perfettamente pulito. Per rimuovere le macchie lasciate dal cibo è più difficile e ogni tipologia di alimento richiede un trattamento specifico. Se lo sporco è causato dal pomodoro bisogna passare la zona con uno spicchio di limone. Dopo aver lasciato agire il prodotto per un’intera ora risciacquate la parte di parete interessata dalla macchia con acqua e sapone neutro. Invece se volete eliminare una macchia di cioccolato create un impasto con sale fino e poca acqua. Spalmatelo sulla zona da pulire e dopo averlo lasciato agire per mezz’ora sciacquate accuratamente con acqua fredda.
LEGGI ANCHE: Come pulire i mattoni a vista
MACCHIE SULLO STUCCO VENEZIANO
Lo stucco veneziano è un tipo particolare di verniciatura realizzato attraverso la sovrapposizione di più strati di materiale composto da acqua, calce e polvere di marmo. La caratteristica principale è la sua superficie liscia ed estremamente delicata rispetto a macchie, urti e graffi. Capita però, come per tutti i tipi di pareti, che si possa macchiare: come rimediare? Solitamente, l’imbianchino, dopo aver posato lo stucco veneziano passa una mano di cera su tutta la parete che rende la superficie idrorepellente e quindi lavabile. Se questa operazione è stata fatta correttamente, sarà possibile eliminare le piccole macchie con uno straccetto imbevuto d’acqua calda e del sapone dal ph neutro. Evitate di usare agenti troppo aggressivi, come ad esempio l’alcol e, ogni volta che dovete rimuovere una macchia, rimettere successivamente la cera protettiva con una spugna morbida o un tampone per pareti che trovare in qualsiasi colorificio attrezzato. Se la cera invece non viene passata, e quindi la superficie non risulta lavabile, è meglio evitare l’acqua per non danneggiare lo stucco e preferire l’alcool per eliminare le macchie. Per togliere la polvere, usate un panno in cotone, anche quotidianamente, o un pennello a setole molto morbide.
LEGGI ANCHE: Come pulire le pareti
ALONI O MACCHIE DI MUFFA
Se il riscaldamento domestico dei termosifoni o della stufa a pellet crea macchie di muffa o aloni scuri sulle vostre pareti potete rimuoverle abbastanza rapidamente strofinandole con un panno di cotone pulito imbevuto di candeggina. Ricordatevi però di eseguire quest’operazione arieggiando bene il locale interessato dal trattamento per evitare che fra le pareti domestiche rimangano esalazioni non proprio benefiche. Anche in questo caso,risciacquate con acqua le zone trattate dopo un paio d’ore. Se i nostri consigli su come rimuovere le macchie sulle pareti vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.