Come organizzare le scadenze domestiche

COME ORGANIZZARE LE SCADENZE DOMESTICHE

Come organizzare le scadenze domestiche per non dimenticarle? Bollettini e pagamenti vari costellano la nostra vita familiare e ci costringono a tenere una contabilità domestica per avere tutto sotto controllo. Siamo abituati a tenere a mente tutti i pagamenti e le scadenze in genere, convinti delle nostre innate capacità gestionali. Tuttavia è spesso molto frequente che, presi dalla frenesia della vita moderna, dimentichiamo anche solo una delle scadenze da onorare. Questa evenienza può risultare veramente spiacevole, soprattutto se legata poi al pagamento di costose multe. E’ necessario quindi ricorrere a qualche strumento che ci aiuti a non dimenticare nulla. Come organizzare le scadenze domestiche per avere tutto sotto controllo?  Per organizzare le scadenze domestiche potete servirvi di uno dei tre strumenti che tra poco illustreremo. Sono il moderno smartphone, la classica agenda e la sempre utile lavagna.

LEGGI ANCHE: Come organizzare i documenti

SMARTPHONE

Ormai tutti abbiamo uno smartphone: ebbene questo può rivelarsi un ottimo alleato. La funzione calendario del nostro cellulare permette sempre di poter annotare le date ed associare, a ciascuna di esse, una o più suonerie di allarme. Molti modelli, inoltre, offrono la possibilità di scaricare del menu applicazioni dei veri e propri gestionali domestici. Alcuni sono gratuiti, facili ed intuitivi nell’utilizzo, soprattutto per chi ha una certa dimestichezza con le tecnologie. Per i più moderni oggi la tecnologia offre una risorsa in più: il tablet. Ha diverse funzioni e un ingombro a metà fra un computer e un telefono ed è molto comodo portarlo dietro.

LEGGI ANCHE: Cosa fare quando va via la corrente

AGENDA

L’agenda è il sempreverde alleato della nostra memoria. Sceglietela abbastanza piccola perché possa facilmente entrare nelle borse o nelle tasche delle vostre giacche, in questo modo potete portarvela dietro ovunque. Esistono inoltre modelli dotati di penna incorporata. In questo modo non dovrete affannarvi a cercarne una al momento di scrivere. Non è certo un oggetto tecnologico, ma proprio nella sua semplicità d’uso trova il suo punto di forza. Ricordate di consultarla ogni mattina e non lasciatevi prendere dalla pigrizia quando arriva il momento di scrivere un’annotazione, il tempo che impiegherete sarà sempre meno di quello che serve per ricordare.

LEGGI ANCHE: Come fare ordine con le cartelline da disegno

LAVAGNETTA

E’ il classico uovo di Colombo: acquistatene una non troppo piccola, da appendere nel luogo della casa più frequentato. La location classica è in cucina, ma va bene anche all’ingresso. Potete scegliere una classica lavagna in ardesia, e scrivere con gessi bianchi o colorati,  oppure orientarvi su quelle più moderne a pennarelli. Annotate tutte le scadenze li ed abituatevi a darle sempre uno sguardo ogni volta che ci passate davanti.

 

LEGGI ANCHE: Come organizzare le scadenze domestiche

Se i nostri consigli come organizzare le scadenze domestiche vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.

 

.